Ginnastica posturale
La colonna vertebrale nella vita quotidiana, è soggetta a numerose tensioni e forti carichi che portano
nel tempo a situazioni di disagio e sofferenza.
Lo scopo della ginnastica posturale è quello di capire il problema e trovare le strategie necessarie a risolverlo
o limitarlo (anche attraverso un’educazione ergonomica).
Avendo appreso varie metodologie di lavoro , sono in grado di agire sviluppando un piano di lavoro con l’obiettivo di agire concretamente sulle cause del problema e attuare una correzione della postura.
In dettaglio:
- Deviazioni del rachide: scoliosi, ipercifosi, iperlordosi.
- Rachialgie: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, lombosciatalgia e compressioni radicolari in genere.
- Riequilibrio delle tensioni muscolari.
Si effettuano sedute individuali e in minigruppi
Sedute di Back School
La “Back School”, letteralmente tradotta “Scuola della schiena”, è sorta per insegnare tutto quello che serve per prevenire e curare il mal di schiena, non è una semplice ginnastica per il mal di schiena, ma una vera e propria scuola.
Obiettivo della back School non è solo ridurre il dolore ma soprattutto rimuovere la causa che lo provoca. Siccome la maggior parte dei dolori è dovuta a insufficiente conoscenza della colonna vertebrale, posture e movimenti scorretti, stress psicologici, forma fisica scadente, la Back School si prefigge di agire su questi fattori di rischio.
Si effettuano sedute collettive in mini gruppi (3/4 persone)
Sedute di Pancafit®
Pancafit® è l’unico attrezzo, al servizio del Metodo Raggi® (brevettato in tutto il mondo), capace di riequilibrare la postura con semplicità ed in tempi brevissimi, agendo sulla globalità delle catene. È in grado di ridare libertà e benessere a tutto il corpo attraverso l’ “allungamento muscolare globale decompensato”.
Non si tratta di un semplice stretching analitico o classico. È un allungamento muscolare fatto in postura corretta e senza permettere “compensi”, cioè quei meccanismi antalgici che il corpo mette in atto per sfuggire alle tensioni, ai dolori o ai semplici disagi che reputa non graditi. Inoltre tale allungamento utilizza tecniche respiratorie per sbloccare anche il diaframma.
I Benefici di Pancafit®
Pancafit® migliora la postura e la condizione fisica grazie alla sua azione sulle tensioni e sulle rigidità muscolari; riesce per tal ragione anche ad agire positivamente, in modo indiretto, nei confronti delle seguenti patologie:
- blocchi respiratori,
- stasi venosa e linfatica,
- ipotonia muscolare,
- algie in genere
- cefalee miotensive
- artrosi anca,
- artrosi cervicale,
- artrosi lombare,
- artrosi del ginocchio,
- alluce valgo,
- cervicalgie,
- ernie discali,
- ernie jatali,
- formicolii,
- lombalgie/mal di schiena,
- lombosciatalgie,
- parestesie,
- protrusioni,
- tunnel carpale,
- Etc…
Inoltre con questo metodo si agisce su tutti quegli apparati che hanno relazioni con la postura: atm e denti, occhi e funzione visiva, sistema cutaneo e cicatrici reattive, sistema podalico e patologie del piede.
Ginnastica correttiva nell’età evolutiva
Ginnastica mirata alla prevenzione e al miglioramento di problematiche di tipo posturale e strutturale che affliggono i ragazzi in età evolutiva ( dai 10 anni in avanti ) come: scoliosi , ipercifosi dorsali, iperlordosi lombari, spondilolisi/spondilolistesi problematiche agli arti inferiori.
Dopo aver svolto una valutazione tramite anamnesi e test funzionali viene steso un piano di esercizi personalizzati che seguono l’andamento dell’evolutivita’ e della crescita del ragazzo modificandolo in relazione alle tappe della cescita. il lavoro si svolge in sinergia con i controlli medici per valutare i cambiamenti corporei dati dall’accrescimento .