10 ESERCIZI CON FITBALL DA FARE A CASA

Dall’utilizzo prettamente medico è oggi diventata un attrezzo essenziale nelle palestre, ma anche per l’home fitness. La palla evoca immediatamente gioco, divertimento e movimento.
«Si tratta di uno strumento utilissimo che inizialmente veniva utilizzato a livello medico soprattutto per le cure post-traumatiche, ma pian piano si è diffuso anche nelle palestre e molti corsi specializzati. E con le giuste accortezze è possibile farne buon uso anche per allenarsi in casa»
CARATTERISTICHE E STORIA
Swiss ball, gym ball, palla yoga, palla pilates, palla di Klein o semplicemente palla da ginnastica sono gli altri modi di chiamare la fitball, una palla elastica e morbida dal diametro che varia dai 35 agli 80 centimetri circa.
La palla è in PVC, riempita con aria e con pressione variabile. Ma quando venne inventata? Dobbiamo risalire al 1963 quando un produttore di materie plastiche italiano sviluppò la sfera resistente alla perforazione grazie ad un particolare processo di stampaggio. La sua applicazione in ambito fisioterapeutico iniziò dall’Inghilterra e dalla Svizzera per trattare problemi ortopedici.
FUNZIONALITA’
«La fitball è un attrezzo molto utilizzato per allenare e migliorare la postura perché permette di lavorare su diversi tipi di muscoli come addome, braccia, gambe. Ma è anche utilissimo per tonificare i glutei».
Infatti, facendo rotolare e rimbalzare questo attrezzo è possibile tonificare rinforzare e allungare tutti i muscoli del corpo, ma anche mobilizzare le varie articolazioni e lavorare sulla propriocezione muscolare e di conseguenza sull’equilibrio, evitando gran parte delle criticità.
L’ALLENAMENTO CON FITBALL
Ecco l’allenamento completo costituito da 10 esercizi diversificati che alternano mobilità articolare e potenziamento muscolare:
- FLESSO ESTENSIONE – mobilitá colonna vertebrale
- MOBILITÁ DORSALE – mobilitá dorsale e spalle
- ROTAZIONE A TERRA – mobilitá rotatoria lombare e dorsale
- SQUAT ALLA PARETE – potenziamento gambe e glutei
- DEAD BUG – potenziamento addominali
- LEG CURL – potenziamento femorali e lombari
- HIP TRUST – potenziamento glutei e mobiltiá bacino
- APERTURE POSTERIORI – potenziamento schiena e muscoli sacapolari
- PLANK A BRACCIA TESE – core stability
- PUSH UP – potenziamento braccia , pettorali e addomianli
MENS SANA IN CORPORE SANO
Altri articoli dal mio blog
Trazioni col TRX allenamento funzionale Settimo Basket
Trazioni col TRXEsercizio di trazione al TRX è uno degli esercizi base per rafforzare i muscoli della zona dorsale. Questo esercizio è indicato sia per persone che vogliono migliorare lo stato di fitness ma anche per sportivi che vogliono...
Outdoor training: allenamento all’aria aperta
RunningTecnica di corsaUno stile di corsa perfetto non esiste, ogni atleta adatta lo stile alle proprie caratteristiche fisiche e costruisce la propia tecnica, ogni movimento che possa limitare la normale corsa costa fatica ed energia inutile....
Benefici dell’allenamento aerobico
Benefici dell'allenamento aerobicoL’allenamento aerobico prevede uno sforzo moderato con prevalente impegno degli apparati cardiocircolatorio e respiratorio. Il tempo di durata dell’impegno organico e muscolare supera i 10 minuti per...
TELEFONO
info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto
SONO QUI
Via Gramsci 22, Settimo Milanese