Smartworking: 5 esercizi fisici da fare alla scrivania

Lavorare da casa, tipicamente davanti al pc, può provocare una serie di dolori al sistema muscolo scheletrico sia per il ridotto movimento (anche banalmente il solo “andare” fisicamente in ufficio) che per la postura della seduta che spesso avviene su arredi non ergonomici come sedie da pranzo e tavoli ad altezza non corretta.

LA POSIZIONE CORRETTA

La prima regola è proprio capire qual è la posizione migliore. Una volta compresa, come ovviare?

«Come prima cosa bisogna valutare l’altezza del piano di lavoro e l´orizzontalitá dello sguardo al pc mantenendo una postura simmetrica, quindi evitare le rotazioni di sguardo e la lateroflessioni del tronco, ad esempio appoggiandosi con il gomito alla scrivania. La lombare deve mantenere la fisiologica lordosi; se non si ha una sedia ergonomica con supporto lombare già incorporato si può ovviare mettendo un cuscino a cilindro o un asciugamano arrotolato dietro la colonna lombare».

Postura corretta alla sedia

I DISTURBI DA POSTURA SEDUTA

«Tipicamente si hanno risentimenti nella zona lombare e cervicale con contratture muscolari e sindromi fasciali che posso estendersi agli arti periferici con dolori cervico-brachiali e lombosciatalgici. In particolar modo nella zona cervicale possono manifestarsi anche dolori nella base del cranio o cefalee miotensive con mal di testa e fastidio alla vista»

LA SOLUZIONE

Il consiglio  che do e quello di e  alzarsi dalla scrivania ogni ora e fare del movimento.

Come?

Se è possibile, stando in piedi e camminando durante le video conferenze o facendo step in qualche momento di pausa   (fare anche blocchi di 5/10 min ogni  momento libero puó  essere un´ottima soluzione ).

«Una soluzione che è da anni adottata con successo è fare ginnastica direttamente alla scrivania, da seduti. Ci sono molti esercizi che si possono svolgere attraverso piccoli auto-trattamenti con le proprie mani».

Ecco 5 esercizi e autotrattamenti da poter fare ogni ora per mobilizzare la colonna e spezzare la routine statica del lavoro.

5 ESERCIZI /AUTOTRATTAMENTI DA FARE OGNI ORA ALLA SCRIVANIA SONO

  1. CIRCONDUZIONE INDIETRO DELLE SPALLE
  2. AUTOMOBILIZZAZIONE CERVICALE IN ESTENSIONE
  3. FLESSO ESTENSIONE DORSALE
  4. AUTOMASSAGGIO LOMBARE
  5. ROTAZIONE TRONCO
Alberto Sabbioni

Alberto Sabbioni

Personal trainer e chinesiologo

Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda

GLI ULTIMI ARTICOLI DAL MIO BLOG
15 esercizi per la schiena con la fitball

15 esercizi per la schiena con la fitball

15 esercizi per la schiena con la fitballSempre più spesso per gli allenamenti a casa viene utilizzata la fitball. Dall’utilizzo prettamente medico è diventata ora un attrezzo essenziale nelle palestre e soprattutto per l’home fitness. Si tratta...

leggi tutto
Allungamento decompensato nel running

Allungamento decompensato nel running

Allungamento decompensato per la corsaStefano 33 anni atleta – Runner Oltre ad eseguire dei programmi specifici di potenziamento muscolare e functional training per migliorare la performance atletica con Stefano abbiamo progettato  delle sedute...

leggi tutto
Foam Roller

Foam Roller

Foam Roller e detensionamento muscolareIl Foam Roller è un rullo in schiuma (poliuretano) utilizzato da una grande varietà di appassionati di fitness , atleti,  allenatori , riabilitatori  diventando senza dubbio la forma più popolare...

leggi tutto
PER INFORMAZIONI

TELEFONO

338 4321399

WHATSAPP

338 4321399

EMAIL

info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto

SONO QUI

Via Gramsci 22, Settimo Milanese

9 + 12 =

QUESTA È LA NEWSLETTER A CUI ISCRIVERTI PER RIMANERE IN FORMA