Allenamento gambe e glutei
Workout a corpo libero
In questo articolo vedremo perché é importante allenare gambe e glutei e un circuito di 5 esercizi per stimolare al meglio i muscoli degli arti inferiori.
BENEFICI DELL´ALLENAMENTO GAMBE
- Dimagrire
I muscoli delle gambe sono il gruppo muscolare più esteso del nostro corpo. Più vengono allenati, più energia è necessaria per muoverle.
Il GH è responsabile anche dell’ossidazione dei grassi, questo significa che produrre GH aiuta a smaltire più velocemente la massa grassa e i chili di troppo. - Estetica
Siamo praticamente tutti d’accordo: gambe allenate contribuiscono a dare un’immagine più proporzionata e armonioso di un fisico allenato. - Aumentare la massa nella misura corretta
Allenare le gambe stimola la produzione di GH, l’ormone della crescita responsabile della rigenerazione dei tessuti muscolari e permette alla gamba di risultare armoniosa e tonica. - Funzionalità
Prima di allenare i musoli piccoli in maniera specifica, come braccia e addominali, per esempio, diventa indispensabile avere delle basi solide come gambe forti e ben reattive. - Prevenzione degli infortuni
Molti inconvenienti alle articolazioni avvengono perché la muscolatura di supporto non è abbastanza allenata.
A farne le spese sono le ginocchia e la schiena in particolare. - Base Atletica
Avere i muscoli delle gambe allenati é una base fondamentale per molti sport comuni, tra cui corsa, sci e tennis. - Cuore
Allenare le gambe aumenta la richiesta di sangue ai muscoli, stimolando il miglioramento della funzionalità contrattile del cuore.
ALLENAMENTO
Come training ecco un circuito di esercizi dove si andranno ad allenare tutti i muscoli della parte inferiore del corpo, migliorando la tonicitá senza avere aumento considerevole del volume muscolare e stimolando la circolazione periferica.
ALLENAMENTO A CIRCUITO CON 5 ESERCIZI
- AFFONDI POSTERIORI TOUCH FLOOR 16 rip
- PONTE GLUTEI UNA GAMBA 10 + 10 rip
- SINGLE DEAD LIFT 8 + 8 rip
- AFFONDO LATERALE 8 + 8 rip
- SUMO SQUAT 12 rip
ESEGUIRE IL CIRCUITO 6 VOLTE CON PASUA TRA LE SERIE DI 2/3 MIN
PS: Se si è poco allenati si consiglia di diminuire le ripetizione e iniziare con 3 serie, ogni settimana è poi possibile aumentare gradualmente in base alle capacità.

Alberto Sabbioni
Personal trainer e chinesiologo
Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda
15 esercizi per la schiena con la fitball
15 esercizi per la schiena con la fitballSempre più spesso per gli allenamenti a casa viene utilizzata la fitball. Dall’utilizzo prettamente medico è diventata ora un attrezzo essenziale nelle palestre e soprattutto per l’home fitness. Si tratta...
Allungamento decompensato nel running
Allungamento decompensato per la corsaStefano 33 anni atleta – Runner Oltre ad eseguire dei programmi specifici di potenziamento muscolare e functional training per migliorare la performance atletica con Stefano abbiamo progettato delle sedute...
Foam Roller
Foam Roller e detensionamento muscolareIl Foam Roller è un rullo in schiuma (poliuretano) utilizzato da una grande varietà di appassionati di fitness , atleti, allenatori , riabilitatori diventando senza dubbio la forma più popolare...
TELEFONO
info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto
SONO QUI
Via Gramsci 22, Settimo Milanese