Fitness e malessere
Ormai è da anni che si è a conoscenza dei benefici che porta l’attività fisica regolare e, in particolare, il fitness.
Ci sono migliaia di studi scientifici che confermano questo e i mass media pubblicano continuamente articoli che trattano questo argomento.
Però, parlando con molte persone, ho constatato che la pratica è tutta un’altra cosa, infatti molti cominciano a fare fitness e attività fisica e subito presentano dolori infortuni, fastidi o non si sentono meglio rispetto quando hanno iniziato a mettersi in moto.

Perché accade tutto ciò?
Semplicemente perché fare attività fisica di qualsiasi genere, anche quella apparentemente più semplice e innocua può creare delle problematiche fisiche se il corpo non è pronto o non è predisposto a quel tipo di attività specifica.
Allora come si può ovviare a tutto questo?
Adesso vedremo alcuni consigli e regole da tenere sempre presenti quando iniziamo a muoverci.
Trovati un bravo professionista.
Le sono molto aumentate negli ultimi vent’anni grazie a una quantità di studi condotti, quindi trovare un professionista qualificato che lavori con coscienza è la prima cosa da fare: No al fai da te e, come dicevano i nostri avi, ad ognuno il suo mestiere.
Mettere in moto la macchina corporea
Non è cosa da poco! Cominciare a muovere il proprio corpo non è una cosa così banale come sembra, anche una semplice camminata, una corsa o una nuotata possono dare dei problemi e accendere dolori “nuovi” o risvegliare quelli silenti.
Qual’è l’attività migliore da fare?
Molti mi chiedono cosa è meglio fare: pesi, corsa, ginnastica funzionale, nuoto, yoga… che cosa fa bene? Beh rispondo che non esiste un’attività migliore in assoluto ma la migliore è quella che può essere il meglio per te, questo dico sempre ai miei clienti e atleti.
Ognuno di noi è diverso, unico e con caratteristiche fisiche, morfologiche e costituzionali differenti con un suo vissuto diverso da quello di tutti gli altri, ed è per questo che ognuno deve fare la sua giusta attività motoria.
Conosci e ascolta il tuo corpo
Sembrerà una banalita’ ma il tuo corpo ti dice che cosa gli fa bene e che cosa gli costa fatica fare. Allora io dico che è essenziale conoscere le proprie caratteristiche e ascoltare il corpo mentre si è in movimento.
Gradualità nei movimenti
Sei stato 20 anni senza fare nulla vuoi concedere solo un paio di settimane al tuo corpo per rimettersi a posto? Beh lo sai, è sbagliato, ed è per questo che devi ricominciare facendo delle attività in modo graduale, graduale ma costante. Abituati al movimento gradualmente, ciò è fondamentale, e vedrai che il tuo corpo si riabitua senza stress e percepisce positivamente questo nuovi stimoli.
Quindi: buon lavoro!

Alberto Sabbioni
Personal trainer e chinesiologo
Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda
Attività fisica ed ipertensione
Attività fisica ed ipertensioneLa forza con cui il cuore riesce a far circolare il sangue all’interno dei vasi sanguigni è detta pressione del sangue. Le persone che soffrono di pressione alta, definite ipertese, presentano un aumento della...
Esercizi con elastico sportivo
Esercizi con elastico sportivoL’elastico è un’ attrezzo molto popolare ed il suo utilizzo è da molti anni ampiamente diffuso nell’ ambito del fitness, riabilitazione e condizionamento fisico-atletico . I motivi di tale gradimento sono diversi:...
Corsa o camminata benefici
Corsa o camminata: cos'è meglio?Con l’arrivo della bella stagione molte persona cominciano o riprendo a fare attività fisica all’aperto. La corsa ma ultimamente anche la camminata sono tra le più praticate e molto simili, che utilizzano gli...
TELEFONO
info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto
SONO QUI
Via Gramsci 22, Settimo Milanese