L’allenamento funzionale
Per functional training o allenamento funzionale si intende una attività motoria eseguibile in palestra o all’esterno finalizzata a migliorare il movimento dell’uomo . E’ un modello di training che come dice la parola “ allena la funzione “ ovvero allena il movimento in maniera globale e specifica .
L’approccio a questo genere di esercizi è variegato, a seconda del livello o dell’intensità voluta allena le catene cinetiche ovvero le catene muscolari che permettono i movimenti corporei globali (come piegarsi o ruotarsi ).
Contrariamente ad altri metodi di allenamento più selettivi, ( tipo Body Building ) l’allenamento funzionale ha come finalità lo sviluppo generale di tutte le principali capacità motorie, ossia le capacità condizionali (forza, resistenza e potenza), le capacità coordinative (equilibrio, controllo motorio e posturale, agilità, adattamento motorio) e la mobilità articolare. Rendendolo un allenamento molto completo e senza nessuna controindicazione particolare .
I movimenti fondamentali alla base del functional training sono :
Accovacciarsi (squatting), piegarsi (bending), allungarsi in affondo (lunging), tirare (pulling), girarsi (twisting), spingere (pushing), spostarsi e cioè camminare (walking), correre (running), strisciare (crawling) secondo schemi locomotori “terrestri”.
“IL CERVELLO CONOSCE I MOVIMENTI E NON I MUSCOLI“

Gli esercizi possono essere effettuati sia a corpo libero sfuttando il propio corpo o utilizzando piccoli atrezzi come : Kettlebell – TRX- Manubri – Palle mediche – Elastici – Bilancieri – Sbarre – Panche o plinti
Le caratteristiche principali degli esercizi funzionali sono :
- Esercizi con più articolazioni coinvolte
- Esercizi su più assi di movimento
- Stimolano l’equilibrio e la capacità percettive motorie
- Migliorano coordinazione muscolare
- Uniscono forza , veocità ed elasticità movimento
- I muscoli posturali sono molto stimolati
L’allenamento Funzionale come detto in precedenza è modulabile ed adattabile ad ogni situazione e richiesta e per questo che ormai viene molto utilizzato come mantenimento della forma fisica ma anche per recupero condizioni fisiche precarie .
Questo metodo inoltre da anni è utilizzato nelle preparazioni sportiva sopratutto in quegli sport gestuali dove i compiti motori risultano complessi come: basket, calcio, golf.

Alberto Sabbioni
Personal trainer e chinesiologo
Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda
Allungamento decompensato nel running
Allungamento decompensato per la corsaStefano 33 anni atleta – Runner Oltre ad eseguire dei programmi specifici di potenziamento muscolare e functional training per migliorare la performance atletica con Stefano abbiamo progettato delle sedute...
Foam Roller
Foam Roller e detensionamento muscolareIl Foam Roller è un rullo in schiuma (poliuretano) utilizzato da una grande varietà di appassionati di fitness , atleti, allenatori , riabilitatori diventando senza dubbio la forma più popolare...
Attività fisica ed ipertensione
Attività fisica ed ipertensioneLa forza con cui il cuore riesce a far circolare il sangue all’interno dei vasi sanguigni è detta pressione del sangue. Le persone che soffrono di pressione alta, definite ipertese, presentano un aumento della...
TELEFONO
info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto
SONO QUI
Via Gramsci 22, Settimo Milanese