Running
Tecnica di corsa
Uno stile di corsa perfetto non esiste, ogni atleta adatta lo stile alle proprie caratteristiche fisiche e costruisce la propia tecnica, ogni movimento che possa limitare la normale corsa costa fatica ed energia inutile.
Per quanto riguarda l’appoggio del piede sicuramente da evitare l’appoggio di tallone a gamba tesa

Questa tecnica provoca mini sollecitazioni che possono provocare microtraumi e infiammazioni all’arto inferiore e schiena .
L’appoggio ideale è di avampiede, ovvero la parte anteriore del piede e successivamente appoggia la parte centrale mantenendo sempre il tallone scarico da peso del corpo, questo ci permetterà di utilizzare energia elastica muscolare del tricipite surale (polpaccio) e dei muscoli plantari migliorando il rendimento della corsa, l’appoggio dovrà cadere all’incirca sotto il baricentro del nostro corpo con un angolo di ginocchio intorno ai 30°.

E’ anche vero che se corri distanze lunghe il tuo appoggio tenderà ad essere con tutta la pinte del piede contemporaneamente per via dell’affaticamneto muscolare.

La postura del corpo deve essere eretta naturale con uno sbilanciamento leggermente anteriore, la muscolatura del tronco in uno stato rilassato di poca tensione senza rigidità . Lo sguardo è rivolto in avanti con la testa dritta , spalle aperte, le braccia sono con un angolo di 90° e si muovono in alternanza al passo portando il gomito leggermente indietro, questo ci permetterà
di avere più equilibrio nella falcata.
Per migliorare la tecnica di corsa è indispensabile avere le strutture musoloarticolari il più funzionale possibili , forti ma allo stesso tempo elasticche, quindi diventa fondamentale un training adeguato che comprenda propiocezione, elasticità e forza funzionale.

Alberto Sabbioni
Personal trainer e chinesiologo
Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda
15 esercizi per la schiena con la fitball
15 esercizi per la schiena con la fitballSempre più spesso per gli allenamenti a casa viene utilizzata la fitball. Dall’utilizzo prettamente medico è diventata ora un attrezzo essenziale nelle palestre e soprattutto per l’home fitness. Si tratta...
Allungamento decompensato nel running
Allungamento decompensato per la corsaStefano 33 anni atleta – Runner Oltre ad eseguire dei programmi specifici di potenziamento muscolare e functional training per migliorare la performance atletica con Stefano abbiamo progettato delle sedute...
Foam Roller
Foam Roller e detensionamento muscolareIl Foam Roller è un rullo in schiuma (poliuretano) utilizzato da una grande varietà di appassionati di fitness , atleti, allenatori , riabilitatori diventando senza dubbio la forma più popolare...
TELEFONO
info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto
SONO QUI
Via Gramsci 22, Settimo Milanese