Allenamento all’aria aperta

L’allenamento all’aria aperta (outdoor training) è la nuova frontiera del fitness, sempre più clienti richiedono  di allenarsi al parco vicino casa, piuttosto che sulla spiaggia o in montagna,
La maggior parte delle volte si creano allenamenti a circuito  “circuit training “  in diverse stazioni , con esercizi a corpo libero  sfruttando gli allestimenti dei parchi e lughi pubblici come: percorsi  vita, panche o utilizzando piccoli attrezzi da fitness come elastici corde, kettleball o TRX.

I vantaggi di allenarsi nei parchi o all’aria aperta sono:

  • É possibile combinare esercizi funzionali a corpo libero e piccoli atrezzi alternando a fasi cardio come corsa e camminata, trovando innumetrevoli varianti di tipolgia di allenamenti e stimolando gli schemi motori naturalmente
  • L’esercizio all’aperto offre un miglioramento della salute mentale rispetto alle attività indoor dimostrando di ridurre la rabbia e la depressione e migliorare l’umore   (Barton e Pretty, 2010) .L’esposizione alla luce solare aumenta la produzione di vitamina D, che può essere parzialmente responsabile di questo effetto di miglioramento dell’umore (Kerr et al., 2015).
  • Miglioramento dell’autostima, essere vicino alla vegetazione o all’acqua aumenta questo effetto. Una dose regolare di attività all’aperto può aiutare a potenziare il già potente effetto stimolante dell’esercizio tramite l’aumento di endorfine, neurotrasmettitori responsabili al “ senso di appagamento “
  • Dal punto di vista respiratorio, ovviamente, abbiamo a disposizione per i nostri polmoni aria pura e non aria rarefatta e condizionata .

Con tutti questi benefici non si può che considerare un allenamento per il miglioramento del propio Wellness a 360 °

PROGRAMMA  D´ALLENAMENTO COMPLETO

Come detto in precedenza le tipologie d´állenamento alla´aperto sono molteplici , ho stutturato un programma base semplice ma completo  che comprende sia potenziamento muscolare che stimoli aerobici cardiovascolare.

Il programma comprende una fase di riscaldamento , una circuito di tonificazione e potenziamento muscolare e una fase aerobica finale .

RISCALDAMENTO

  • Jumping jack  e skip sul posto 3 serie da 30 sec ad intensitá crescente

CIRCUITO DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE

  • Air squat          12 rip
  • Push up panca    8 rip
  • Step ups    8+8 rip
  • Trazioni orizzontali sbarra 8 rip
  • Box jump 6 rip
  • Piccola pausa per cambio stazione / esercizio.  Ripeti questo circuito 4/5 volte con una pausa completa di 2/3 min

FASE AEROBICA

  • Corsa  30/40  min a ritmo contante ,  se sei allenato puoi anche fare variazioni di ritmo tipo 1 min veloce alternato a 2 min lenti. In alternativa puoi alternare camminata a della corsa o solo camminata a passo sostenuto .

Questo é un programma d´allenamento lo puoi fare in qualsiasi area verde / parco  che ormai  la maggior parte attrezzati anche con strutture polifunzionali per il fitness.

Alberto Sabbioni

Alberto Sabbioni

Personal trainer e chinesiologo

Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda

GLI ULTIMI ARTICOLI DAL MIO BLOG
Attività fisica ed ipertensione

Attività fisica ed ipertensione

Attività fisica ed ipertensioneLa forza con cui il cuore riesce a far circolare il sangue all’interno dei vasi sanguigni è detta pressione del sangue. Le persone che soffrono di pressione alta, definite ipertese, presentano un aumento della...

leggi tutto
Esercizi con elastico sportivo

Esercizi con elastico sportivo

Esercizi con elastico sportivoL’elastico è un’ attrezzo molto popolare ed il suo utilizzo è da molti anni ampiamente diffuso nell’ ambito del fitness, riabilitazione e condizionamento fisico-atletico . I motivi di tale gradimento sono diversi:...

leggi tutto
Fitness e malessere

Fitness e malessere

Fitness e malessereOrmai è da anni che si è a conoscenza dei benefici che porta l’attività fisica regolare e, in particolare, il  fitness. Ci sono migliaia di studi scientifici che confermano questo e i mass media pubblicano continuamente...

leggi tutto
PER INFORMAZIONI

TELEFONO

338 4321399

WHATSAPP

338 4321399

EMAIL

info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto

SONO QUI

Via Gramsci 22, Settimo Milanese

5 + 13 =

QUESTA È LA NEWSLETTER A CUI ISCRIVERTI PER RIMANERE IN FORMA