Postura corretta alla scrivania

Non si può parlare di postura, di uso corretto della colonna vertebrale e di salute senza far riferimento all’ergonomia quotidiana sul posto di lavoro
Cos’è l’Ergonomia ?
Per definizione l’ergonomia secondo la IEA (International Ergonomisc Assosiation ), è quella scienza che si occupa dell’interazione tra gli elementi di un sistema (umani e d’altro tipo) e la funzione per cui vengono progettati (nonché la teoria, i principi, i dati e i metodi che vengono applicati nella progettazione ), allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e l’insieme delle prestazioni del sistema]. In pratica è quella scienza che si occupa dello studio dell’interazione tra individui e tecnologie .
Nello specifico si occupa di :
- Del lavoro e della sua salute
- Dell’efficacia e della qualità dei movimenti lavorativi
- Dell’ambiente e degli strumenti di lavoro
Si tratta di una scienza interdisciplinare che comprende: antropometria , biomeccanica, ingegneria, meccanica, bioingegneria industriale, ingegneria biomedica, design industriale, chinesiologia, fisiologia e psicologia
L’obbiettivo dell’ergonomia è :
Ridurre la fatica dei lavoratori assicurando allo stesso tempo confort e sicurezza
Migliorare l’efficenza efficacia e qualità della produzione
Ridurre gli infortuni e prevenire l’assenteismo
Ridurre spese associate agli infortuni e agli incidenti
Assicurare la salute e la sicurezza dei lavoratori anche a lungo termine prevenendo oltre che gli infortuni anche le malattie occupazzionali
Lavorare al PC
Sicuramente la posizione più frequente quando si lavora è al PC e mantenuta per molto tempo in modalità scorretta a lungo andare può provocare problematiche al sistema scheletrico colonna e spalle , al sistema visivo al sitema circolatorio periferico tutte condizioni che possono influenzare la nostra postura , è per questo che mantenere una postura Ergonomica con gli accorgimenti giusti per 8 ore al giorno è il primo passo per prevenire tutte quelle e dolori che possono danneggiare la salute e influenzare negativamente la nostra vita lavorativa .


Alberto Sabbioni
Personal trainer e chinesiologo
Se vuoi approfondire l'argomento o vuoi farmi qualche domanda
Allungamento decompensato nel running
Allungamento decompensato per la corsaStefano 33 anni atleta – Runner Oltre ad eseguire dei programmi specifici di potenziamento muscolare e functional training per migliorare la performance atletica con Stefano abbiamo progettato delle sedute...
Foam Roller
Foam Roller e detensionamento muscolareIl Foam Roller è un rullo in schiuma (poliuretano) utilizzato da una grande varietà di appassionati di fitness , atleti, allenatori , riabilitatori diventando senza dubbio la forma più popolare...
Attività fisica ed ipertensione
Attività fisica ed ipertensioneLa forza con cui il cuore riesce a far circolare il sangue all’interno dei vasi sanguigni è detta pressione del sangue. Le persone che soffrono di pressione alta, definite ipertese, presentano un aumento della...
TELEFONO
info@academiachinesiologica
Oppure usa il form qui sotto
SONO QUI
Via Gramsci 22, Settimo Milanese